lunedì , 31 Marzo 2025
Home / sandro (pagina 3)

sandro

Voto regionali: l’adesione al Manifesto per una scelta consapevole

Quattro candidati alla presidenza della Regione e una cinquantina di candidati al consiglio regionale hanno ad oggi aderito al “Manifesto per la Natalità e la Famiglia” proposto dal Forum delle Associazioni familiari dell’Emilia-Romagna. Elenco dei candidati che hanno risposto al Manifesto I candidati presidente che non si sono sottratti a un confronto democratico e …

Leggi »

Manifesto Elezioni Regionali 2020

+NASCITE +CRESCITA Un Manifesto per la Natalità e la Famiglia che individua 7 macro-temi a proposito di politiche familiari. Elenco dei candidati che hanno deciso di partecipare rispondendo al Manifesto leggi il depliant di presentazione del manifesto guarda un video della conferenza stampa di presentazione Una proposta lanciata a tutti …

Leggi »

Assegno unico per figlio

Bologna, 26 ottobre 2019 AI PARLAMENTARI ELETTI IN EMILIA -ROMAGNA Oggetto: ASSEGNO UNICO PER FIGLIO Gent.me/i Onorevoli Deputate e Deputati, Senatrici e Senatori, nell’attuale contesto di forte denatalità e progressivo invecchiamento della popolazione, dalle conseguenze negative sempre crescenti sul fronte della crescita economica e di sostenibilità dell’attuale sistema di Welfare, …

Leggi »

Famiglia è Accoglienza – video degli interventi

Riportiamo le registrazioni video degli interventi al Convegno “Famiglia è Accoglienza” organizzato dal Forum delle Associazioni Familiari dell’Emilia-Romagna all’interno della Festa patronale della città di Bologna. Convegno Festa della famiglia 2019

Leggi »

La Famiglia è Accoglienza

IL FORUM ASSICURA: «LA FAMIGLIA È ACCOGLIENZA» NE PARLANO ZUPPI, ROSINA, PRANDINI, RAMONDA E DE PALO Convegno pubblico venerdì 4 ottobre nell’ambito della Festa regionale della Famiglia Bologna, 30 settembre 2019 – Accogliere la vita, accogliere gli anziani, accogliere bambini ragazzi adolescenti, accogliere i disabili, accogliere gli ammalati. La Famiglia …

Leggi »

Famiglia è Accoglienza

Si terrà a Bologna, Venerdì 4 ottobre, la Festa regionale della famiglia, che avrà come tema “Famiglia è Accoglienza“. Accoglienza alla Vita, agli affidi, alle adozioni, ai disabili, ai malati, agli anziani, … Fra le tante attività della Festa, integrate nel programma della Festa di San Petronio, il Convegno pubblico …

Leggi »

Bene il tavolo del Forum con la Regione

Gigi de Palo: Tra i successi in Emilia-Romagna, l’abolizione del superticket. L’obiettivo: dialogare in modo costruttivo. In Emilia-Romagna il Forum delle Famiglie sta portando avanti da febbraio dello scorso anno un tavolo permanente con la Regione. Esperienza nata dall’interessamento dell’arcivescovo di Bologna, mons. Matteo Zuppi, e dei vescovi di Parma e di Ravenna,  rispettivamente, mons. Enrico Solmi e …

Leggi »

Importanti novità, ma ora la Regione riconosca le altre discriminazioni

leggi il Testo della legge licenziato dalla Commissione scarica il Comunicato Stampa del Forum ER del 29/07/2019 La versione definitiva della “Legge contro le discriminazioni e le violenze determinate dall’orientamento sessuale o identità di genere”, approvata lo scorso 27 luglio dalla Regione Emilia-Romagna, presenta indubbiamente delle importanti novità rispetto al …

Leggi »

Consiglieri, dite no all’utero in affitto!

Il Forum delle Associazioni familiari dell’Emilia-Romagna appoggia con convinzione il documento ‘CONSIGLIERI, DITE NO ALL’UTERO IN AFFITTO!’ rivolto alla Assemblea regionale dell’Emilia-Romagna, apprezzando peraltro la trasversalità delle diverse associazioni che hanno sottoscritto il comunicato, su un tema così sensibile. Allo stesso tempo, il Forum ribadisce l’inopportunità di una legge (quella …

Leggi »

Le discriminazioni vanno combattute insieme

Anche il Forum famiglie dell’Emilia-Romagna fornisce il suo contributo alla udienza conoscitiva che l’Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna ha fissato per il 13 febbraio sul disegno di legge presentato dal Consiglio comunale di Bologna. Si tratta del progetto di legge regionale consiliare contro l’omotransnegatività e le violenze determinate dall’orientamento sessuale o dall’identità …

Leggi »