Si è svolto martedì 27 marzo un incontro della Regione Emilia-Romagna con alcuni esponenti dell’associazionismo familiare e i vescovi della regione, per un confronto sulle politiche familiari e sociali.
Vi hanno preso parte per la Regione Emilia-Romagna: la Vicepresidente Elisabetta Gualmini che è anche assessore alle politiche di welfare e abitative, l’Assessore alle politiche ambientali Paola Gazzolo, l’Assessore al Turismo e Commercio Andrea Corsini, l’Assessore alle attività produttive Palma Costi, l’Assessore ai trasporti Raffaele Donini, i dirigenti Kyriakoula Petropulacos (sanità), Maura Forni (politiche sociali) e Gino Passarini (servizi educativi).
Per il Forum regionale sono intervenuti: il Presidente Alfredo Caltabiano, i due vicepresidenti Maddalena Faccioli e Fabio Bertolani, il Consigliere Odo Rocchi, Presidente delle Acli Forlì Cesena, assieme a Stefano Lipparini dell’Associazione Nazionale Famiglie Numerose, alla presenza dei vescovi di Bologna, Mons. Matteo Maria Zuppi, Ravenna, Mons. Lorenzo Ghizzoni, e Parma, Mons. Enrico Solmi.
Tanti i progetti in corso che guardano alle famiglie, richiamati dagli assessori presenti, grande l’auspicio che si possano avviare nuove iniziative a sostegno della natalità.
L’iniziativa apre la strada ad incontri più operativi, in cui lavorare insieme per un sostegno sempre più concreto alla Famiglia: asse importante della società, scelta di coraggio che guarda al futuro.
Presentato un importante documento elaborato dal Forum regionale, con alcune proposte per il sostegno alla natalità e alle politiche familiari (disponibile qui).