In occasione della giornata internazionale della famiglia, si terrà a Parma il 14 maggio 2018 alle 20:45 un incontro su “Economia, lavoro, relazioni famigliari e comunitarie tra sfide e prospettive“. L’evento, la cui relazione principale sarà tenuta dall’economista Prof. Luigino Bruni, si terrà presso il Palazzo del Governatore, in Piazza …
Leggi »La delegazione del “bene comune”
Una insolita delegazione che potremmo definire del “bene comune” ha recentemente incontrato i vertici della Giunta della nostra Regione per parlare di progetti per la natalità e il benessere familiare. I Vescovi Zuppi, Ghizzoni e Solmi e la Presidenza del Forum delle Associazioni Familiari dell’Emilia Romagna hanno proposto una serie …
Leggi »La Regione Emilia-Romagna guarda al futuro delle politiche familiari
Si è svolto martedì 27 marzo un incontro della Regione Emilia-Romagna con alcuni esponenti dell’associazionismo familiare e i vescovi della regione, per un confronto sulle politiche familiari e sociali. Vi hanno preso parte per la Regione Emilia-Romagna: la Vicepresidente Elisabetta Gualmini che è anche assessore alle politiche di welfare e …
Leggi »Congratulazioni del Forum ai Parlamentari eletti
Il presidente Alfredo Caltabiano scrive una lettera ai parlamentari eletti che hanno aderito ai “Tre punti” sulla natalità e le politiche familiari proposti dal Forum E-R in campagna elettorale. leggi la lettera Questi i Parlamentari di Camera e Senato, destinatari della lettera: Camera Senato Lega Cavandoli Tombolato Murelli Saponara Pisani …
Leggi »68 candidati alle elezioni aderenti ai “tre punti”
Questa è la lista dei candidati alle prossime elezioni in Emilia-Romagna che hanno espresso la loro adesione ai “tre punti” promossi dal Forum Famiglie ER (in ordine di ricezione): (aggiornata al 2 marzo ore 22:00) leggi la proposta del Forum ER # Candidato Camera / Senato Lista Collegio (Plurin./Unin.) 1 …
Leggi »Emilia-Romagna: «Ai candidati proponiamo tre punti»
L’invito del Forum Emilia-Romagna leggi il #pattoXnatalità leggi la lista dei candidati aderenti Bologna 15 febbraio 2018 – “Gli italiani sono sempre più vecchi”. È quanto rileva l’Istat nel suo bilancio demografico 2017 reso pubblico di recente. La popolazione residente al 1° gennaio 2018, infatti, scende a 60 milioni 494 …
Leggi »Fuori dall’inverno: senza figli non c’è futuro
Venerdì 9 febbraio 2018 alle 20:45 l’Associazione Famiglie Numerose propone una serata di riflessione a Piacenza sul tema: «Fuori dall’inverno: senza figli non c’è futuro». «La famiglia oggi è disprezzata, è maltrattata, e quello che ci è chiesto è di riconoscere quanto è bello, vero e buono formare una famiglia, …
Leggi »Misure concrete a sostegno della famiglia
Sabato 16 dicembre, al termine dell’incontro sulla programmazione annuale dell’attività del Forum Associazioni Familiari dell’Emilia Romagna, una rappresentanza del Forum stesso è stata ricevuta da S.E. mons. Matteo Maria Zuppi per un saluto. Durante il breve e cordiale incontro mons. Zuppi ha incoraggiato il Forum a continuare il prezioso supporto …
Leggi »Alfredo Caltabiano è il nuovo presidente
È il parmigiano Alfredo Caltabiano, dell’Associazione nazionale famiglie numerose, il nuovo presidente del Forum delle Associazioni familiari dell’Emilia-Romagna. Sarà in carica per il triennio 2017-2020 e succede a Pietro Moggi che ha retto il Forum per due mandati a partire dal 2011. Dopo l’assemblea elettiva del 11 novembre 2017 …
Leggi »Il Fattore Famiglia
Il Fattore Famiglia è il meccanismo proposto dal Forum delle associazioni familiari per quantificare correttamente la capacità contributiva di una persona. leggi il documento L’idea di base del fattore famiglia è quella per cui non sono tassabili le spese indispensabili per il mantenimento e accrescimento della famiglia. Il fattore famiglia …
Leggi »